fbpx
  • Telefono : (+39) 351 880 5232
  • Email : info@poppymarket.net
Moneta:
Euro (EUR)
  • Euro (EUR)
  • USD
Lingua:
Italiano
  • English (presto)

Cart

Poppy market, la storia del collezionismo in Italia

Poppy Market ha radici lontane. Così si chiamava il supermercato di alimentari che i miei genitori aprirono a Cologno Monzese nel lontano 1964 e in cui io crebbi, dato che era più il tempo trascorso in negozio che quello a casa. Nel 1974, mio papà si appassionò alla filatelia ed iniziò a collezionare francobolli e monete e a frequentare il mercatino che si teneva tutte le domeniche mattina a Milano, in via Armorari.

Una fredda mattina di ottobre dell’anno successivo, mio papà iniziò a commerciare aprendo una bancarella davanti all’entrata della Banca d’Italia, cominciando una nuova avventura, più che lavorativa, di passione. Naturalmente coinvolgendomi, e siccome i bambini della mia età, allora decenne, la domenica la trascorrevano a giocare, io seguivo controvoglia mio papà che ogni domenica mi svegliava alle 6 per aiutarlo a caricare tutta la mercanzia ed andare in quel di Milano. Questo servì e contribuì ad appassionarmi e ad iniziare a collezionare i francobolli di ogni nazione straniera

Ad ogni emissione di francobolli eravamo in Posta Centrale a Milano per farci timbrare le buste il primo giorno di emissione, innumerevoli furono le mostre a cui partecipammo come visitatori: Affori, San Marino, Italia 76 e molte altre. Durante quegli anni iniziò a collezionare e a commerciare miniassegni, cartoline, monete, schede telefoniche, pacchetti di sigarette. La cosa durò per alcuni anni dopodiché ci trasferimmo a Cremona e non fu più possibile frequentare il mercatino.

In quegli anni conobbi il variegato e caratteristico mondo dei collezionisti, con tanti appassionati divenuti clienti, che ogni settimana passavano a trovarci e a rifornirsi delle ultime novità per completare o integrare le proprie collezioni.
Ricordo inoltre Paolo Frontini e Gino Moneghini, i grossisti filatelici da cui mio papà si riforniva e faceva certificare i francobolli di alto valore.

Furono degli anni belli in cui imparai molto, poiché la filatelia non è solamente il collezionare francobolli, ma è cultura, storia, persone. Siamo noi insomma. Per anni e anni tutto quanto collezionato è rimasto chiuso in più armadi, subendo ben tre traslochi.

Così, ho deciso di aprire il mio negozio online, a cui ho dato il nome Poppy Market, in ricordo del supermercato che tuttora esiste dopo più di 50 anni, in cui vendo le cose che possiedo e trasmetto a persone che come me, hanno la passione per la storia e le collezioni.

icon12000Collezionisti
icon6345 Ore online
icon 4597 Pezzi da collezione
icon3903Collezioni

Perchè lo faccio

Ho decciso di intraprendere questa attività perchè per me è una passione, mi piace l’idea dell’aiutarsi a vicenda per raggiungere un risultato, che sia condividendo informazione che acquistando pezzi per completare la propria collezione.  Il collezionismo è strettamente connesso a motivazioni culturali ed estetiche, mi piace deffinire il collezionismo come la passione a ricercare, raccogliere, ordinare e catalogare gli oggetti più disparati del passato e del presente. Lo facciamo per noi, lo facciamo per la storia.

icon

1. Collezionisti

icon

2. Per chi ama la storia

icon

3. Per la passione

icon

4. Per non dimenticare

icon

5. Per ricercare

Loading...